Archivio: Segnalazioni

Schede per la formazione missionaria di base 2024/2025

Le schede di formazione missionaria di base per l’anno 2024/2025 nascono dalla collaborazione con i religiosi e religiose che accompagnano la formazione degli animatori e dei gruppi missionari nei vicariati ma anche grazie ai contributi raccolti durante il lavoro “a tavoli” svolto durante l’Assemblea missionaria diocesana del settembre scorso. Le schede riprendono il tema che … +LEGGI TUTTOSchede per la formazione missionaria di base 2024/2025 »

Lunedì della missione: “America al femminile”

L’America di cui si parla in questi giorni sembra essere solo quella di Trump e Musk: è quella dei dazi doganali, dei nazionalismi pericolosamente redivivi, del tentato golpe in Brasile o delle violenze in Colombia, delle democrazie fragili e dei cartelli della droga che spadroneggiano… Ma qual è “il Volto Prossimo” che davvero si incontra … +LEGGI TUTTOLunedì della missione: “America al femminile” »

Tratta di persone – Veglia di preghiera 7 febbraio

Alcuni numeri sul fenomeno della tratta.   Attualmente si stima che 50 milioni di persone, in particolare donne e bambini vittime di tratta, soffrono a causa della schiavitù moderna a livello globale. Secondo i rapporti globali dell’UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e crimine) , una vittima su tre di tratta a livello globale è … +LEGGI TUTTOTratta di persone – Veglia di preghiera 7 febbraio »

Viaggio in Brasile sulle orme di p. Ezechiele e don Ruggero

Ultimi posti liberi per questo bellissimo viaggio in Brasile dal 19 luglio al 21 agosto sulle orme di padre Ezechiele Ramin e di don Ruggero Ruvoletto.  Ci sarà l’occasione di visitare anche la Prelatura di Sao Felix do Araguaia dove è vescovo dom Lucio Nicoletto e la realtà dove operano i nostri missionari diocesani fidei donum … +LEGGI TUTTOViaggio in Brasile sulle orme di p. Ezechiele e don Ruggero »

Marcia della pace diocesana – 26 gennaio

Nuovo anno, nuove strade, stesso grido: “pace!” Da Arsego a Santa Giustina in Colle muoveremo i nostri passi per spargere “Semi di speranza”. Domenica 26 gennaio ci raduneremo nella chiesa di Arsego alle ore 14.15, ascolteremo testimonianze, saremo allietati dai canti dei bambini delle scuole dell’infanzia, cammineremo tra messaggi di pace e giungeremo in piazza Martiri a Santa Giustina in Colle alle ore … +LEGGI TUTTOMarcia della pace diocesana – 26 gennaio »

Rapporto conflitti dimenticati

Cinquantadue Stati in guerra, spesa militare al suo massimo storico. Sono 52 gli Stati del mondo che vivono situazioni di conflitto armato (erano 55 nel 2022). Si tratta di guerre sempre più gravi e cruente. Aumenta, infatti, il numero di guerre ad altissima (da 3 a 4) e alta intensità (da 17 a 20) e … +LEGGI TUTTORapporto conflitti dimenticati »

Giubileo 2025 per i più piccoli

Nella notte del 24 dicembre, papa Francesco aprirà la Porta Santa dando inizio al Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”. Uno slogan che, ai ragazzi missionari, non può passare inosservato; un invito che non si può non cogliere… Mancano quindi pochi giorni all’inizio del Giubileo. In vista di questo momento, Missio Ragazzi propone un’attività per aiutare bambini e preadolescenti a … +LEGGI TUTTOGiubileo 2025 per i più piccoli »

S. Messa di Natale in stazione

Pellegrini nella speranza Martedì 24 dicembre alle ore 22, notte di Natale, Gesù sarà accolto anche nella stazione ferroviaria di Padova. Il suo pellegrinare dal cielo alla terra, insieme a tanti uomini e donne, a volte stanchi e sfiniti, si ferma Padova e poi continua a camminare, pellegrino nella speranza. Speranza di un posto accogliente, … +LEGGI TUTTOS. Messa di Natale in stazione »

Ecuador: ritorno al futuro

Ci sono racconti che non hanno bisogno di premesse. Perché i frutti della missione raccontati dal gruppo di Missio Km 0 stavolta sono frutti che hanno un nome e cognome; sono frutti che sono anche nati fisicamente in missione; sono frutti che oggi con i loro occhi che brillano di entusiasmo e stupore ci raccontano … +LEGGI TUTTOEcuador: ritorno al futuro »

Abbracciare il cammino – Formazione e spiritualità per adulti

Stimolata dalla richiesta di giovani adulti e famiglie missionarie che, negli ultimi anni, hanno camminato insieme nel settore giovanile, la Fondazione Missio propone un nuovo percorso di condivisione, ascolto e formazione, per adulti e comunità. Un’opportunità per ritrovarsi in semplicità, confrontarsi e lasciarsi ispirare da storie e realtà che invitano ad abbracciare la missione con … +LEGGI TUTTOAbbracciare il cammino – Formazione e spiritualità per adulti »