Author: s.zemignan

Anziani… missionari a vita!

Beato chi non ha perduto la sua speranza Dal 30 maggio all’1 giugno 2025 si celebra il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani. Mentre il 27 luglio ricorre la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani con tema tratto dal libro del Siracide: “Beato chi non ha perduto la sua … +LEGGI TUTTOAnziani… missionari a vita! »

I dazi statunitensi e la crisi del debito nei paesi impoveriti

FONTE: Ufficio Policy Focsiv  Nell’ambito della campagna Home – CAMBIARE la ROTTA riprendiamo qui un articolo scritto da Tim Jones per Debt Justice, dal titolo I dazi statunitensi intensificheranno la crisi del debito nei paesi a basso reddito – Debt Justice. In questi giorni si sta dibattendo molto sugli effetti disastrosi dell’aumento delle tariffe sulle importazioni statunitensi, ovvero sulle … +LEGGI TUTTOI dazi statunitensi e la crisi del debito nei paesi impoveriti »

Il Volto Prossimo

l 3° Festival della Missione si svolgerà a Torino dal 9 al 12 ottobre 2025. Il tema scelto, “Il Volto Prossimo”, invita a riflettere sulla domanda fondamentale: “A chi mi faccio prossimo?”. L’intento è di comunicare la missione in un linguaggio che possa parlare a tutti, credenti e non, attraverso testimonianze e narrazioni provenienti da vari … +LEGGI TUTTOIl Volto Prossimo »

Giornata dei missionari martiri 2025

In vista della 33esima edizione della Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri – appuntamento istituito nel 1993 dal Movimento Giovanile Missionario della direzione nazionale italiana delle Pontificie Opere Missionarie – ecco il materiale che la Fondazione Missio ha preparato per il 24 marzo 2025. Lo slogan scelto da Missio Giovani (settore di Missio che … +LEGGI TUTTOGiornata dei missionari martiri 2025 »

Abbracciare la fragilità

Offrire segni di speranza agli ammalati Nella Bolla di indizione del Giubileo, papa Francesco invita a offrire segni di speranza agli ammalati che si trovano a casa o in ospedale, mettendo in pratica quelle che sono vere e proprie opere di misericordia: la vicinanza, la visita, l’affetto. E invita alla gratitudine verso gli operatori sanitari. … +LEGGI TUTTOAbbracciare la fragilità »

Campagna sulla remissione del debito

Perché una campagna per il Giubileo? Nella tradizione del popolo ebraico descritta dal Levitico, il Giubileo è un tempo di “ripartenza”, un tempo in cui la comunità umana si ferma a fare il punto sul modo in cui è stato utilizzato quanto il Creatore ha messo a disposizione. È un tempo opportuno per sollecitare la nostra responsabilità … +LEGGI TUTTOCampagna sulla remissione del debito »

Quaresima 2025 – Passi di Speranza

La Quaresima inizierà il 5 marzo… ma siamo felici di poter anticipare il tema e l’itinerario che possano aiutare ad animare il cammino verso la Pasqua. La Quaresima di questo anno si colloca in un contesto straordinario: l’anno giubilare in cui sentirci tutti Pellegrini di Speranza! Per questo ci siamo lasciati ispirare dai passaggi indicati nella bolla di … +LEGGI TUTTOQuaresima 2025 – Passi di Speranza »

Giornata di spiritualità a Limone sul Garda – 6 aprile

Padre Ezechiele: un seme fecondo di speranza La testimonianza più convincente della speranza ci viene offerta dai martiri, che saldi nella fede in Cristo risorto, hanno saputo rinunciare alla vita stessa di quaggiù pur di non tradire il loro Signore. (…) Abbiamo bisogno di custodire la loro testimonianza per rendere feconda la nostra speranza. (Spes … +LEGGI TUTTOGiornata di spiritualità a Limone sul Garda – 6 aprile »