Laboratorio di pastorale missionaria

Programma 2025/2027

Che cos’è?

È un percorso formativo biennale che mira a preparare persone con competenze missionarie specifiche a servizio del territorio e delle comunità cristiane.

A chi si rivolge?

A giovani, giovani-adulti e operatori pastorali che desiderano impegnarsi nell’animazione missionaria della propria comunità cristiana e del territorio.

 

 

Qual è il suo obiettivo?

  • Accogliere il cambiamento d’epoca in corso leggendo i “segni dei tempi” in esso contenuti;

  • Riscoprire la MISSIO DEI per ricomprendere il nostro servizio pastorale e le variegate forme di collaborazione al Regno;

  • Valorizzare il paradigma missionario per ripensare la nostra pastorale ordinaria e il nostro modo di “prenderci cura” delle persone e delle comunità;

  • Ravvivare la coscienza per una Chiesa in uscita missionaria, qui e oltre i nostri confini;

  • Rimettere al centro il Vangelo per ridare “anima e bellezza” al creato e alla società;

  • Interrogarci su come viviamo e annunciamo il Vangelo oggi osando immaginare “nuovi stili” per un nuovo volto di Chiesa.

Tempi e luoghi

Il secondo anno SAM 2024-2025 è strutturato in 6 incontri annuali di cui 5 al sabato pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:30 e una domenica, mattino e pomeriggio compreso.

Gli incontri si svolgeranno presso la casa dei Missionari Saveriani [Viale Trento, 119 – 36100 – Vicenza (VI) – Tel. 0444 288.399]

Se possibile, un contributo spese annuale di 70 euro.


INFO & ISCRIZIONI: Don Raffaele Coccato | cmd.direttore@diocesipadova.it