Archivio: Segnalazioni

Il Sinodo chiude i battenti, la missione apre le braccia alle periferie e agli ultimi

«Non abbiamo bisogno di una Chiesa seduta e rinunciataria, ma di una Chiesa che si sporca le mani per portare il Vangelo alle periferie. Dinanzi alle domande delle donne e degli uomini di oggi, alle sfide del nostro tempo, alle urgenze dell’evangelizzazione e alle tante ferite che affliggono l’umanità, non possiamo restare seduti. Una Chiesa che … +LEGGI TUTTOIl Sinodo chiude i battenti, la missione apre le braccia alle periferie e agli ultimi »

“Dilexit nos”: missionari innamorati del Cuore di Gesù per annunciare il Vangelo al mondo

“Dilexit nos”. Lui ci ha amati. La nuova Enciclica di Papa Francesco, pubblicata oggi, segue il filo d’oro della devozione al Sacro Cruore di Gesù per entrare nel Mistero dell’amore divino manifestatosi nel dono della Creazione e in quello, “più mirabile”; della Redenzione. Un mistero, quello della “Dilectio” di Cristo – suggerisce il Papa – … +LEGGI TUTTO“Dilexit nos”: missionari innamorati del Cuore di Gesù per annunciare il Vangelo al mondo »

Morto il padre della teologia della liberazione

Gustavo Gutiérrez, un piccolo gigante Perù. È morto a Lima, sua città natale, lo scorso 22 ottobre. Padre Gustavo Gutiérrez Merino, sacerdote, filosofo e teologo peruviano, aveva 96 anni. In gioventù, parroco nel distretto del Rímac, nel 1971 divenne conosciuto a livello mondiale per la sua «Teología de la liberación: perspectivas», un lavoro di enorme … +LEGGI TUTTOMorto il padre della teologia della liberazione »

Cartoncino di preghiera per i defunti

Come tradizione, in questo periodo proponiamo il cartoncino da utilizzare nella visita in cimitero ai cari defunti. Un semplice strumento che, attraverso i brani scelti, ci aiuta a pregare e come segno dell’affetto che ci tiene legati, della comunione nella fede che la morte non può distruggere. La morte non è l’ultima parola sulla sorte umana, poiché … +LEGGI TUTTOCartoncino di preghiera per i defunti »

Celebrazioni e appuntamenti di conclusione ottobre missionario

“Nell’anno dedicato alla preghiera in preparazione al Giubileo del 2025, desidero invitare tutti a intensificare anche e soprattutto la partecipazione alla Messa e la preghiera per la missione evangelizzatrice della Chiesa. […] La preghiera quotidiana e particolarmente l’Eucaristia fanno di noi dei pellegrini-missionari della speranza, in cammino verso la vita senza fine in Dio, verso … +LEGGI TUTTOCelebrazioni e appuntamenti di conclusione ottobre missionario »

Lunedì della missione

I lunedì della missione sono appuntamenti mensili di informazione e testimonianza trasmesse sul canale Youtube @Lunedìdellamissione. Le serate vogliono essere un’occasione per conoscere più da vicino e da punti di vista differenti alcune sfide urgenti che sta vivendo il nostro mondo e da questa consapevolezza far conoscere percorsi di rispetto, attenzione e cura. Quest’anno si … +LEGGI TUTTOLunedì della missione »

Percorsi di formazione 2024/2025: ISCRIZIONI APERTE!

Crescere nella fede e nel confronto, allargare i propri orizzonti verso la missione con testimonianze e condivisioni, vivere esperienze di viaggio e mettersi in gioco nell’animazione delle comunità cristiane e del territorio… queste alcune delle attenzioni che all’inizio di ogni anno pastorale il Centro Missionario desidera approfondire con l’avvio delle proposte di formazione per giovani … +LEGGI TUTTOPercorsi di formazione 2024/2025: ISCRIZIONI APERTE! »

Missiofficina: tre giorni per interrogarsi su come vivere la missione nel proprio quotidiano

Missiofficina è un gruppo di giovani che, dopo un’esperienza di viaggio in missione, desiderano restare in contatto il Centro Missionario di Padova per interrogarsi insieme su cosa significhi vivere missione qui ed ora, nel proprio quotidiano, nelle proprie scelte di studio e lavoro. Una rappresentanza di questo gruppo e quattro volontari di Popoli Insieme, Servizio … +LEGGI TUTTOMissiofficina: tre giorni per interrogarsi su come vivere la missione nel proprio quotidiano »