Archivio: Segnalazioni

Per fare tutto, ci vuole un fiore! Testimonianza di Filippo, seminarista

Nel 1974 Sergio Endrigo musicava una semplice e geniale filastrocca di Gianni Rodari, destinata a diventare una canzone amatissima da grandi e piccini, nota con il titolo di “Per fare un albero”, o anche “Ci vuole un fiore”. Guardando al mio percorso di formazione mi viene facile parafrasare canticchiando: “Per fare un prete, che ci … +LEGGI TUTTOPer fare tutto, ci vuole un fiore! Testimonianza di Filippo, seminarista »

p. Ezechiele Ramin: 40° anniversario del martirio

«La vita è bella e sono contento di donarla», scriveva in una delle sue lettere p. Ezechiele Ramin, missionario comboniano originario della parrocchia di San Giuseppe in Padova, assassinato il 24 luglio 1985 in Amazzonia per aver difeso i diritti degli indios Surui e dei contadini senza terra. Nel 40° anniversario del suo martirio, sono numerose … +LEGGI TUTTOp. Ezechiele Ramin: 40° anniversario del martirio »

I dazi statunitensi e la crisi del debito nei paesi impoveriti

FONTE: Ufficio Policy Focsiv  Nell’ambito della campagna Home – CAMBIARE la ROTTA riprendiamo qui un articolo scritto da Tim Jones per Debt Justice, dal titolo I dazi statunitensi intensificheranno la crisi del debito nei paesi a basso reddito – Debt Justice. In questi giorni si sta dibattendo molto sugli effetti disastrosi dell’aumento delle tariffe sulle importazioni statunitensi, ovvero sulle … +LEGGI TUTTOI dazi statunitensi e la crisi del debito nei paesi impoveriti »

Campagna sulla remissione del debito

Perché una campagna per il Giubileo? Nella tradizione del popolo ebraico descritta dal Levitico, il Giubileo è un tempo di “ripartenza”, un tempo in cui la comunità umana si ferma a fare il punto sul modo in cui è stato utilizzato quanto il Creatore ha messo a disposizione. È un tempo opportuno per sollecitare la nostra responsabilità … +LEGGI TUTTOCampagna sulla remissione del debito »

Giornata di spiritualità a Limone sul Garda – 6 aprile

Padre Ezechiele: un seme fecondo di speranza La testimonianza più convincente della speranza ci viene offerta dai martiri, che saldi nella fede in Cristo risorto, hanno saputo rinunciare alla vita stessa di quaggiù pur di non tradire il loro Signore. (…) Abbiamo bisogno di custodire la loro testimonianza per rendere feconda la nostra speranza. (Spes … +LEGGI TUTTOGiornata di spiritualità a Limone sul Garda – 6 aprile »