Author: s.zemignan

Ottobre missionario 2022

Dopo la presentazione dei primi strumenti di animazione per vivere al meglio l’Ottobre missionario 2022 (qui l’articolo che ne presentava i contenuti), ecco nuovi contributi per la preghiera e le attività pastorali, a disposizione di diocesi, parrocchie, comunità, gruppi. Si tratta, in particolare, di due strumenti: “L’Animatore Missionario n.3/2022”, con uno Speciale Ottobre missionario per le parrocchie, e le Schede di … +LEGGI TUTTOOttobre missionario 2022 »

I semi di Lampedusa

Lampedusa, 3 ottobre 2013: in un naufragio al largo dell’isola muoiono 368 persone. Da quel 3 ottobre ad oggi, quasi 25.000 rifugiati e migranti sono morti o dispersi nel Mediterraneo.  Ricordare per imparare ad accogliere Una data simbolo, quella del 3 ottobre, che ha dato vita alla Giornata della Memoria e dell’Accoglienza. Ricorrenza istituita per ricordare … +LEGGI TUTTOI semi di Lampedusa »

Festival della missione: vivere per dono dà senso alla nostra vita

Dal 30 settembre al 2 ottobre un piccolo gruppo, composto da amici dell’equipe dell’Ufficio Missionario e con don Raffaele Coccato, abbiamo partecipato al Festival della Missione, svoltosi a Milano. L’immagine biblica che mi ha accompagnato la ritrovo nell’icona di Abramo alle Querce di Mamre, in particolare al versetto: “Non passare oltre senza fermarti” (Gen. 18,3). … +LEGGI TUTTOFestival della missione: vivere per dono dà senso alla nostra vita »

Noticum di ottobre dal Festival della Missione

E’ online il numero di ottobre di Noticum, la rivista digitale della Fondazione Missio. Su questo numero, in primo piano, il Festival della Missione che si è tenuto a Milano da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre scorsi: interviste, commenti e link a relazioni da questo importante appuntamento della missionarietà italiana. Nelle pagine a seguire il cammino sinodale della Chiesa … +LEGGI TUTTONoticum di ottobre dal Festival della Missione »

Missione tra i garimpeiros in Roraima

Un interessante articolo uscito sulla rivista Popoli e missione di settembre/ottobre all’interno del dossier “Vite che parlano di Dio al mondo“. Don Lucio Nicoletto, nostro missionario Fidei donum in Brasile, spiega Le sfide dell’Amazzonia sono una frontiera dell’ad gentes in cui i missionari sono vicini alle popolazioni locali e difendono i loro diritti, violati in nome degli interessi dei … +LEGGI TUTTOMissione tra i garimpeiros in Roraima »

Obiettivo alfabetizzazione

“L’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo”.         Nelson Mandela “Garantire entro il 2030 che tutti i giovani e gran parte degli adulti, sia uomini che donne, abbiano un livello di alfabetizzazione ed una capacità di calcolo” è uno dei traguardi fissati nell’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 dedicato all’istruzione. Traguardo, ma … +LEGGI TUTTOObiettivo alfabetizzazione »