Leggere
non dà soltanto soddisfazione a chi ne ha la passione; non è solo espediente per i tempi dell’insonnia; e non è solo imparare, pur considerando che “se ne ha sempre bisogno”;
Leggere
è, in certo modo, diventare “signori” del tempo: una giornata arrivata a sera, tutta presa da occupazioni, affanni, corse e affetti, o inconcludente e dispersiva, può trovare riscatto, respiro, piacere in un tempo “libero”, “signore” appunto, in cui trovare distensivamente e simbolicamente tutto il senso e il valore di esistere, di essere pensanti, razionali, emozionati, di essere sempre chiamati al nuovo, attesi e attenti;
La lettura
sia solitaria sia comune, in forme diverse è un esercizio di relazione che ricolloca dentro lo spazio e il tempo, la storia e il mondo, in dignitosa libertà; riattiva il crogiuolo dell’umana maturazione; riaggiusta le dimensioni e le proporzioni di quanto si è vissuto e recepito, lo fa diventare “memoria” che dispone al futuro;
Leggere
momento creativo dell’anima e dei sensi congiuntamente; tocco estetico ai tratti laboriosi e faticati, delusi ed elusivi, delle tante quotidianità.
L’inganno dei confini. Come la geografia governa il mondo
di Simone Guida – Ed. Gribaudo Pagine: 288 Anno pubblicazione: 2025 Con uno stile ironico e coinvolgente, attraverso storia, geopolitica e attualità, l’autore svela le contraddizioni delle frontiere moderne, interrogandosi su un futuro senza muri. Perché i confini non sono altro che convenzioni, eppure decidono chi siamo, come viviamo i nostri giorni, dove possiamo andare e quali … +LEGGI TUTTOL’inganno dei confini. Come la geografia governa il mondo
Francesco visto da fuori
Cosa pensano del Papa i credenti di altre fedi a cura di Roberto Catalano, ed. Città Nuova Pagine: 136 Anno pubblicazione: 2025 Il testo raccoglie le voci di ebrei, musulmani, indù, buddisti e baha’i in merito al pontificato di papa Francesco. I suoi gesti, il suo atteggiamento di rispetto e apertura sincera verso culture e religioni diverse, ma … +LEGGI TUTTOFrancesco visto da fuori
Economia sabbatica
Per una destinazione universale dei beni. di Giulio Guarini e Alex Zanotelli, Marcianum Press Pagine: 168 Anno pubblicazione: 2024 Il libro riporta un diverso modo di concepire l’economia che rimanda all’esperienza del popolo di Israele descritta nella Bibbia. Di fronte all’abbondanza distribuita in modo ineguale e all’accumulo di ricchezze in una parte ristretta della popolazione mondiale, viene proposta come … +LEGGI TUTTOEconomia sabbatica
Dialogo sempre con tutti
Con un messaggio di Sergio Mattarella di Paolo Dall’Oglio, Centro Ambrosiano. Pagine: 272 Anno pubblicazione: 2024 Questo libro affronta il tema dell’inculturazione della fede cristiana in contesto arabo islamico. Incontro e dialogo con l’Islam nascono nel pensiero di padre Dall’Oglio e nella prassi della comunità da lui fondata dal valore dell’ospitalità, seguendo il modello del patriarca Abramo che, accogliendo … +LEGGI TUTTODialogo sempre con tutti
Migrazioni
La verità oltre le ideologie. Dati alla mano. di Hein de Haas (Autore), Michele Martino (Traduttore), Ed. Einaudi. Pagine: 616 Anno pubblicazione: 2024 L’autore mette a confronto gli slogan della propaganda con i dati, il punto di vista dei Paesi di destinazione con quello dei Paesi d’origine, le ragioni di chi parte e quelle di chi vede cambiare il proprio mondo. Lo … +LEGGI TUTTOMigrazioni
Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria.
a cura di Rolando Covi, Andrea Pozzobon – Edizioni Messaggero Padova Pagine: 248 Anno pubblicazione: 2024 Il testo nasce come frutto di un laboratorio teologico pastorale e dall’ascolto di alcune esperienze parrocchiali in cui l’obiettivo era ritrovare i germogli che indicano, già ora, dove lo Spirito sta generando un modo nuovo di essere comunità parrocchiale.
Il viaggio possibile per la fratellanza universale
di Adriano Sella, Edizioni La Meridiana. Pagine: 80 Anno pubblicazione: 2023 Gli otto atteggiamenti fondamentali che l’autore ha preso dalla enciclica Fratelli tutti di papa Francesco sono passaggi necessari per raggiungere la grande meta della fratellanza universale. Questi ci spingono a non accontentarci della nostra buona coscienza. L’orizzonte verso il quale tutti e tutte devono camminare come viandanti … +LEGGI TUTTOIl viaggio possibile per la fratellanza universale
Benedetti ragazzi
di Lisa Zuccarini, Berica Editrice, 2024. Pagine: 200 Anno pubblicazione: 2024 È la storia di quattro uomini e delle loro scelte fuori dall’ordinario quelle dei missionari Saveriani Vittorio, Luigi, Giovanni e Albert proclamati beati il 18 agosto scorso nella R.D. del Congo, ripercorse singolarmente dagli episodi della fanciullezza fino al compimento comune della vocazione cristiana più grande: dare … +LEGGI TUTTOBenedetti ragazzi
Il dialogo della salvezza
di Jean-Marc Aveline, Libreria Editrice Vaticana, 2024. Pagine: 126 Anno pubblicazione: 2024 L’autore è vescovo dal 2019 di Marsiglia, una grande e multietnica città francese, laboratorio di culture. Nato in Algeria e ordinato sacerdote nel 1984 è stato ordinato cardinale da papa Francesco nel 2022. La sua esperienza lo ha portato a conoscere bene la ricchezza dell’incontro con … +LEGGI TUTTOIl dialogo della salvezza
Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo
di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, Ed. Il Mulino 2024. Pagine: 176 Anno pubblicazione: 2024 La realtà reagisce al nostro modello di sviluppo e ci sollecita con forza a cambiare. Un libro coraggioso per ridefinire il rapporto tra la libertà di ciascuno, la società e l’ambiente. Il ruolo delle relazioni nel cambiamento è fondamentale. La vita stessa … +LEGGI TUTTOGenerare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo
Liberate la pace
di P. Pier Luigi Maccalli, ed. EMI 2024. Pagine: 142 Anno pubblicazione: 2024 Dopo aver raccontato la sua drammatica esperienza di sequestro per più di due anni da parte di un gruppo di jihadisti nel libro Catene di libertà (Emi, 2021), P. Maccalli, missionario SMA, affida a queste pagine il distillato spirituale, testimoniando un doppio cammino di liberazione: quello … +LEGGI TUTTOLiberate la pace
L’amore di Dio è per tutti
La passione per l’evangelizzazione di Papa Francesco (Ed. San Paolo) Pagine: 224 Anno pubblicazione: 2024 Dieci anni fa, Papa Francesco firmava quello che da tutti è stato sempre considerato il documento programmatico del suo pontificato: l’Esortazione apostolica Evangelii gaudium sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24 novembre 2013). A dieci anni di distanza dalla pubblicazione di questo … +LEGGI TUTTOL’amore di Dio è per tutti
Modelli di missione
La riconfigurazione della missione con papa Francesco di Erica Chenoweth (ed. Sonda). Pagine: 228 Anno pubblicazione: 2023 L’autore descrive la riconfigurazione della missione in atto nella Chiesa del post-concilio, con particolare rilievo al pontificato di papa Francesco, facendo ricorso al concetto di modello. Presenta sei modelli di missione: Annuncio, Incontro, Servizio, Liberazione, Fraternità e Ecologia integrale.
Come risolvere i conflitti
Come risolvere i conflitti. Senza armi e senza odio, con la resistenza civile di Erica Chenoweth (ed. Sonda). Pagine: 448 Anno pubblicazione: 2023 Dentro un conflitto cruento o contro un regime oppressivo, cosa funziona di più? la resistenza armata o quella civile? Al di là delle valutazioni morali, studiare quali azioni sono più efficaci e catalogarle e … +LEGGI TUTTOCome risolvere i conflitti
La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi.
di Alessandra Ballerini (Prefazione Erri De Luca, postfazione Fabio Geda). Zolfo, 2023, Pagine: 248 Con una prosa che incanta e coinvolge, l’autrice avvocatessa dei diritti umani, racconta le storie dei migranti. Sono racconti di persone normali ed eroiche insieme, schiacciate da destini, ingiustizie, meschinità insopportabili. Sono vicende alle quali si intrecciano quelle di donne e … +LEGGI TUTTOLa vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi.
P. Paolo Dall’Oglio. Il mio testamento
Centro Ambrosiano Editrice, 2023 Pagine: 208 Anno di pubblicazione: 2023 Commentando la prima forma della Regola della Comunità monastica di Deir Mar Musa da lui fondata in Siria, Dall’Oglio consegna il suo testamento spirituale: un itinerario di fede personale ma anche una visione profetica sulla Chiesa e sul mondo. Una visione che apre a nuovi … +LEGGI TUTTOP. Paolo Dall’Oglio. Il mio testamento
Vivere per dono
ed. EMI. Pagine: 96 Data di pubblicazione: 06/12/2022 Questo agile volumetto che raccoglie gli interventi di Marta Cartabia e Matteo Zuppi, Mario Delpini e Roberto Repole, Luca Bressan e Luigi Ciotti è particolarmente indicato per chi vuole tener traccia dei tanti discorsi ascoltati al Festival della missione del 2022, ma anche per chi intende avvicinarsi … +LEGGI TUTTOVivere per dono
Madre Teresa. Piccolo come la pace
Edizioni ITL libri. In questo volume dedicato ai bambini e magnificamente illustrato da Martina Peluso, la santa di Calcutta invita a vivere la pace in famiglia, nei gesti del quotidiano e nel nostro cuore. Possiamo fare solo piccole cose, come riscoprire il valore di un sorriso e del perdono, “ma con grande amore, ed è … +LEGGI TUTTOMadre Teresa. Piccolo come la pace
Paolo Dall’Oglio e la Comunità di Deir Mar Musa
UN DESERTO, UNA STORIA di Francesca Peliti Padre paolo Dall’Oglio, rapito a Raqqa in Siria, nel luglio del 2013 e di cui non si ha più avuta notizia. È stato fondatore nel 1982 della Comunità di Deir Mar Musa e l’animatore della vista spirituale e del dialogo con l’Islam che hanno da subito caratterizzato il … +LEGGI TUTTOPaolo Dall’Oglio e la Comunità di Deir Mar Musa
Lettera alla tribù bianca
Di Alex Zanotelli, Ed. Feltrinelli Pagine 128 I fedeli africani augurano un buon rientro a padre Zanotelli e invitano il missionario comboniano a portare, al suo rientro in Italia, “un messaggio alla tribù bianca”. Da questo “mandato” della comunità africana nella periferia di Nairobi, territorio degli ultimi della terra, nasce questo agile pamphlet in cui … +LEGGI TUTTOLettera alla tribù bianca
I 21. Viaggio nella terra dei martiri Copti
di M. Mosebach, Ed. Cantagalli Pagine: 264 La decapitazione di 21 giovani copti per mano dell’Isis nel 2015, spinge l’autore a un viaggio nell’Alto Egitto da cui erano partiti per la Libia in cerca di lavoro. Gli incontri con le famiglie e con il clero locale restituiscono l’immagine di una Chiesa che per il suo isolamento … +LEGGI TUTTOI 21. Viaggio nella terra dei martiri Copti
Parla la vita. Là dove vive l’uomo
di Lorenzo Piva (Tau editrice) Si respira la necessità di “vangeli vissuti”, di parole non incartate, ma incarnate. Il volume nasce come risposta a domande di testimonianze di persone che, seguendo vie di normalità, hanno dato colore al minimo richiesto dalla Fede. Mons. Lorenzo Piva ha raccolto alcuni di questi “frammenti di luce” che il … +LEGGI TUTTOParla la vita. Là dove vive l’uomo
Matteo Ricci: missione e ragione
Si fa una gran parlare della Cina: padre Gianni Criveller, missionario del PIME, uno dei massimi esperti di evangelizzazione in quel paese, offre un contributo originale sul pioniere della missione in quel paese, Matteo Ricci, che secondo l’autore fu grande intellettuale in quanto grande missionario e non nonostante. (Pimedit, Milano 2016, pp. 128) www.ibs.it
Catene di libertà. Per due anni rapito nel Sahel.
“Perché il Signore mi ha abbandonato?”. È la domanda che spesso arrovella padre Gigi Maccalli (missionario SMA ed autore del libro), in balia dei suoi sequestratori per oltre due anni tra le savane del Sahel e le dune del Sahara. Sempre dormendo, ogni notte, all’addiaccio, spesso con i piedi incatenati. Esperienza che per diversi mesi … +LEGGI TUTTOCatene di libertà. Per due anni rapito nel Sahel.
La fede nell’attuale contesto europeo. Cristianesimo come stile.
Di Christoph Theobald ed. Queriniana Si tratta di un libro interessante ma tosto, che richiede delle conoscenze teologiche. Gesù viene presentato come uomo di relazione ma non scriba egli stesso e di se stesso! Il suo stile nel vivere gli incontri può essere detto “santità ospitale”: un fare spazio all’altro gratuitamente e un vivissimo senso … +LEGGI TUTTOLa fede nell’attuale contesto europeo. Cristianesimo come stile.
Quello che possiamo imparare in Africa
Recentemente don Dante Carraro assieme a Paolo di Paolo ha edito un libro che ripercorre la settantennale storia del CUAMM – Medici con l’Africa: Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune. Raccomandiamo davvero la lettura di questo testo che vuol vedere il grande continente africano in una prospettiva diversa dal solito. … +LEGGI TUTTOQuello che possiamo imparare in Africa
La capanna di padre Carlo
E’ un romanzo missionario la cui esperienza si sviluppa tra il popolo (gruppo etnico) Nuer del Sud Sudan. Il padre “Carlo” di cui P. Christian Carlassare* parla, è una persona vera, che ha vissuto, e ancora vive, tra i Nuer e che da loro è considerato come il “Il Padre del Nuer” per aver accettato … +LEGGI TUTTOLa capanna di padre Carlo
Finalmente Libera
Finalmente Libera. Nove anni di carcere per blasfemia. La vera storia di Asia Bibi, una cristiana perseguitata del XXI secolo: definitivamente assolta, oggi ha lasciato il Pakistan e vive in Canada con la famiglia. Questo libro-testimonianza è il racconto della sua vicenda, diventata il simbolo delle aberrazioni dell’estremismo religioso. VAI AL SITO
Libro: Cristianesimo e mondialità
Segnaliamo vivamente un testo importante di don Andrea Toniolo (teologo fondamentale, preside della Facoltà teologica del Triveneto): Cristianesimo e mondialità. Verso nuove inculturazioni?, Cittadella Editrice 2020, pp 188. Le riflessioni racchiuse in questo libro sono il frutto di un periodo di studio e ricerca, quasi sei mesi nel 2018, vissuto in buona parte in India … +LEGGI TUTTOLibro: Cristianesimo e mondialità
Il rischio della speranza – Mons. Tagle
Consigliamo un testo scritto dal nuovo prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, il Cardinale Tagle Luis Antonio Gokim: Il rischio della speranza. Come raccontare Dio ai nostri giorni (Edizione EMI) Un testo per conoscere meglio colui che è stato chiamato a coordinare a nome del Papa l’attività missionaria della chiesa universale. Per maggiori Info clicca QUI
Una Chiesa in uscita
Per conoscere e approfondire il testo che papa Bergoglio considera il suo «manifesto» di pontificato. 10 schede per organizzare incontri di formazione: – momento di preghiera – domande e riflessioni – testi della parola di Dio – brani scelti dall’Evangelii Gaudium – indicazioni per la vita «Ciò che intendo qui esprimere ha un significato programmatico» Francesco, Evangelii Gaudium Ezio Falavegna è prete … +LEGGI TUTTOUna Chiesa in uscita
Chiesa in missione
Il testo meriterebbe di essere ripreso soprattutto nelle nostre realtà diocesane e pastorali, dove per un verso si percepisce la crisi della missione ad gentes, legata alla crisi vocazionale e di fede, e rischia di rendere autoreferenziali le nostre Chiese. Per l’altro verso s’intravvede la fecondità, per un cristianesimo antico ma a volte stanco, del … +LEGGI TUTTOChiesa in missione
Il Movimento Fidei Donum
Il movimento Fidei donum che è in atto nella Chiesa italiana dal 1957 ha manifestato sin dalla partenza i caratteri propri di un dono di Chiesa. Il presente volume vuole essere uno strumento prezioso per la conoscenza del movimento Fidei donum. La parte centrale, che occupa cinque capitoli, documenta il notevole lavoro di ricerca, al … +LEGGI TUTTOIl Movimento Fidei Donum
Missione XL
L'intento è quello di provocare, scrive l'autore nella prefazione, quel cristianesimo algido e ingessato, a volte paludato, fatto di candelabri e merletti, che sta allontanndo sopratutto i giovani dalle comunità. Mentre oggi è la Parola che più che mai deve uscire dalle sacrestie, per entrare a pieno titolo nelle vicende umane: a 360°, in misura…extra … +LEGGI TUTTOMissione XL
Tutti vengono a Te
I nostri vescovi ci dicono da anni – ufficialmente dal Convegno ecclesiale di Palermo del 1995 – che bisogna lasciare una pastorale di mantenimento o “conservazione” per passare a una pastorale di missione. Più facile a dirsi che a farsi.Le porte di quel cenacolo che è la Chiesa di oggi si sono aperte con il … +LEGGI TUTTOTutti vengono a Te
Missione: modo di essere Chiesa
Si intitola Missione: modo di essere Chiesa il libro di Silvano Fausti, biblista gesuita autore di numerose pubblicazioni, tra cui alcuni ponderosi (e apprezzati) commenti al Vangelo. Il volume, edito da EDB e in libreria a 10 euro, raccoglie gli articoli pubblicati su Popoli dal 2007 al 2010 nella rubrica «L’ultima Parola». Chi è il missionario? È … +LEGGI TUTTOMissione: modo di essere Chiesa
Teologia per la missione oggi
Opera magistrale che, attraverso una metodologia innovativa, offre un’ampia e profonda prospettiva sulla storia e la teologia della missione per il XXI secolo, articolando una riflessione critica in cui la missione risulti tanto radicata nel contesto quanto fedele alla tradizione cristiana. Teologia per la missione oggi offre un’ampia e profonda prospettiva sulla missione per il … +LEGGI TUTTOTeologia per la missione oggi
Per una Chiesa del Regno
“Perché non fare diversamente?“. Se lo chiedeva già nel 1993 il teologo Bernhard Häring, guardando alla chiesa. Vedeva la necessità e l'urgenza di tornare ai fondamenti della vita cristiana, perché resti genuino il messaggio e risponda con efficacia alle attese e alle trasformazioni della storia. Meno messe, più Messa; meno maestri, più testimoni; meno pratiche … +LEGGI TUTTOPer una Chiesa del Regno
Missiologia contemporanea
Un libro che ripercorre la storia della missiologia contemporanea e prende coscienza dei profondi cambiamenti di orizzonte in atto. La fine della seconda guerra mondiale ha introdotto una serie di cambiamenti che finiranno per obbligare la teologia a ripensare radicalmente il suo modello di missione. La fine del colonialismo, almeno sotto il profilo politico, ed … +LEGGI TUTTOMissiologia contemporanea
La differenza cristiana
È ancora possibile una chiesa che sia presidio di autentico umanesimo, spazio di dialogo e di recupero di principi condivisi, luogo di confronto tra etiche e atteggiamenti individuali e sociali diversi? E la laicità dello stato sa essere l'ambito in cui tutti, anche gli stranieri, si possono sentire accolti, capiti e rispettati nella loro diversità … +LEGGI TUTTOLa differenza cristiana
Abbracciamo il mondo
Questo libro raccoglie e sintetizza gli orientamenti del Magistero, gli apporti della recente riflessione teologica, l'esperienza ecclesiale maturata in questi anni. Il tutto collocato nel contesto del mondo attuale con la sua complessita, le sue luci e le sue tenebre. Da tanto tempo si pensava di elaborare uno strumento ad hoc per gli animatori missionari … +LEGGI TUTTOAbbracciamo il mondo