Preti stranieri studenti: Non solo studio, ma uno ‘stare con’…

Dopo un primo momento di accoglienza per lo studio della lingua italiana presso il Centro Unitario per la formazione Missionaria (CUM) di Verona i presbiteri vengono accolti in alcune parrocchie della diocesi dove possono condividere la quotidianità delle comunità e della pastorale. Il primo impegno degli studenti è certamente lo studio presso la Facoltà Teologica del Triveneto o presso l’Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina, ma tramite il confronto con preti e laici, la loro presenza nelle parrocchie fa crescere anche le stesse comunità in un arricchimento reciproco di culture, lingue, tradizioni e modi di vivere la fede. Finito il periodo di studio i sacerdoti studenti sono chiamati a rientrare nelle proprie diocesi di origine con un bagaglio più ricco non solo accademico ma anche di vita ecclesiale.

Dal 1995 ad oggi sono circa 115 i sacerdoti che sono stati accolti per lo studio nella nostra diocesi. Al momento sono presenti 14 studenti provenienti da Africa, Asia e America Latina. Abbiamo chiesto a due di loro di condividere la loro esperienza con una breve testimonianza (vedi allegati): Don Nichodemus Ngassa Bogohe dalla Diocesi di Bunda in Tanzania, in Italia dal 2022 e residente presso la Parrocchia di Tencarola e Don Rogerio Ramazotti Calelo dalla Diocesi di São João da Boa Vista in Brasile, in Italia dal 2023 e residente presso la Parrocchia di Montemerlo; entrambi  studenti presso l’Istituto di Santa Giustina per la licenza in Liturgia Pastorale.