Lunedì della missione: “Svezia tra credenti e non credenti”

Quando parliamo di terra di missione di solito ci immaginiamo paesaggi esotici: Africa o Estremo Oriente, indios dell’America Latina o missionari in mezzo all’Oceano Pacifico. E se la missione invece fosse appena fuori dall’uscio di casa? Sì, preparando il prossimo lunedì della missione credevamo di affrontare concetti difficili come ecumenismo, dialogo interreligioso e secolarizzazione nella profonda Europa del Nord, poi ci siamo accorti che stavamo riflettendo su – casa mia e casa tua – di quello che c’è fuori nel corridoio del nostro condominio; in quartiere; in giro per le vie delle nostre città…

In questa puntata, disponibile dalle 20.45 di Lunedì 20 gennaio sul nostro canale youtube, Margareta Emrén, Lidia Fioravanti e Lucia Moser “Maria Luce” ci parlano della loro esperienza attorno al focolare di Stoccolma in Svezia. Ci immaginiamo così un Nord Europa che intreccia cristiani cattolici e protestanti, che vede convivere piccole comunità cattoliche tra musulmani e non credenti; ma poi, dando la parola a don Cristiano Bettega, parroco in una unità pastorale a Trento, forse scopriamo che non stiamo parlando semplicemente di Svezia, ma di noi.

Stiamo cercando una fede capace di accogliere le proprie paure e di trasformarle in speranza. Incontrare chi è diverso è scomodo, ma poi la sorpresa dà spazio al bene incalcolabile e invisibile dal nostro striminzito punto di vista. In Svezia o a casa nostra respiriamo questa bellezza ogni volta che cogliamo l’occasione di fare comunità. Raccontiamola in giro, discutiamone insieme mostrando il link dei lunedì della missione lasciando un commento sotto al video.