Schede per la formazione missionaria di base 2025/2026

Anche per l’anno pastorale 2025/2026 il Centro Missionario in collaborazione con alcuni rappresentanti di Istituti missionari di vita consacrata propone un sussidio di formazione rivolto ai gruppi missionari parrocchiali.

È uno strumento agile e semplice e ogni gruppo missionario può utilizzarlo per la cura della propria formazione, spiritualità e motivazione al servizio. In alternativa, è possibile che i gruppi missionari di ogni Collaborazione Pastorale si ritrovino insieme anche supportati da un animatore laico o religioso.

Il tema di quest’anno, VoltoProssimo, riprende quello del Festival della Missione svoltosi a Torino, tra il 9 e il 12 ottobre 2025. Il volto prossimo della missione è il volto di ciascuno di noi, chiamato a farsi eco di un amore che supera ogni paura. È l’invito a vivere la fede come esperienza di incontro, di ascolto e di servizio, per una pace che comincia dal volto dell’altro.

Lo strumento propone due tracce pensate per essere utilizzate in Avvento e in Quaresima e vogliono coniugare il tema del volto prossimo con l’anno di sensibilizzazione ai ministeri battesimali.

Nella traccia per l’Avvento, il volto dei pastori, ai quali è affidato il compito missionario dell’annuncio, si rispecchia in quello del bambino avvolto in fasce e adagiato in una mangiatoia. Un incontro fra poveri che dice qualcosa del volto di Dio, della sua predilezione per i piccoli e dello stile della missione.

Nella traccia per Quaresima, il volto di Dio si rende visibile nell’incontro fra Gesù e una donna peccatrice. Avviene così lo svelamento del volto di un Dio che abbatte ogni pregiudizio per affermare la grandezza della dignità umana. La peccatrice ritrova pienamente sé stessa quando incontra lo sguardo di Gesù e gli riserva attenzioni di cura e venerazione.


Di seguito il file delle 2 schede e le relative note dedicate agli animatori (clicca sulle copertine per scaricare il PDF):